Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post

domenica 15 gennaio 2017

Bocconcini di strudel al grano saraceno

Dopo una recente toccata e fuga nella terra dello Strudel, la voglia di gustarne uno ad hoc per la mia dieta era molta. Recentemente ho sgarrato parecchio, ho ridotto gli allenamenti per motivi lavorativi e la conseguenza è stata glicemia di nuovo fuori range e qualche kiletto di troppo. Obiettivo postnatalizio rimettersi in riga, ritornare ad allenarmi con costanza ed evitare gli sgarri. Inevitabilmente riconvertire la ricetta dello strudel va da se.
Questa è stata rivisitata da una pubblicata in un sito Mozziano, è senza glutine, senza latticini e zuccheri; perfetta per la prima colazione o una merenda confort a basso indice glicemico.
A testimonianza del risultato è la mancanza di fotografie del prodotto finale, in famiglia ne hanno mangiati una manciata ed il resto è stato apprezzato dai colleghi di lavoro, non ho fatto in tempo a salvarne uno per la foto!!

Ingredienti:
100 gr farina di grano saraceno
1 uovo
20 gr uvetta sultanina
50 gr olio EVO di cocco
80 ml acqua tiepida
mezzo cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di cremor tartato
1 mela a pezzetti

Procedimento:
preriscaldare il forno a 200 gradi, mettere in ammollo l'uvetta e tagliare a pezzetti la mela; in una ciotola amalgamare gli altri ingredienti ed infine aggiungervi l'uvetta strizzata e la mela.
Su un foglio di carta da forno con l'aiuto di un cucchiaio adagiare il composto e creare dei simil bocconcini. Cuocere per 25 minuti.
biscotti grano saracento strudel


sabato 10 dicembre 2016

Panettoncini al profumo di castagne datteri e cioccolato

Christmas is coming!!!! Ebbene si, quest'anno voglio preparare panettoni, pandori ed altre delizie della tradizione natalizia...inizio con questa ricetta trés chic,  dal sapore esotico e sublime, per palati preziosi che amano gli accostamenti curiosi.
Un panettone con farina di frutta, le castagne, dolcificato solo con datteri e profumato di cioccolato fondente al 70%. Senza glutine, latticini e zucchero.
Provare per credere. Non aggiungo altro, se potessi vi racchiuderei in un vasetto il profumo che si è sprigionato in casa e che ha trionfato nel palato.

Ingredienti:
400 gr farina di castagne
3 uova
400 ml latte di mandorle
50 gr cioccolato fondente 70% in scaglie
20 gr cacao amaro
30 gr concentrato di dattero
20 datteri denocciolati e tagliati a pezzetti
4 cucchiai di olio di girasole BIO
scorza di un limone grattuggiato
1 bustina di cremor tartaro
un pizzico di sale

Procedimento:
preriscaldare il forno a 160 gradi ventilato, nel frattempo in un mixer, amalgamare gli ingredienti partendo da quelli secchi (farina, cacao, sale) e poi aggiungendo quelli liquidi (latte, concentrato datteri, olio). Infine aggiungere il lievito, il cioccolato, i datteri e la scorza di limone.
Con Bimby usare la velocità 4 antiorario per circa 2 minuti.
Invasare nei pirottini e cuocere per 45 minuti.
panettoncini, datteri, cioccolato, senza glutine, senza zucchero, senza latticini